Quantcast
Involtino di coppa piacentina d.o.p., caprino e salvia fritta | Birrificio Angelo Poretti
Benvenuto
HAI PIù DI 18 ANNI ?
Utilizzo dei cookie da www.birrificioangeloporetti.it
Utilizziamo i cookie per fornire i nostri servizi online. Dettagli e istruzioni su come disabilitare l'utilizzo dei cookie sono indicati qui.
Cliccando su bottone "Accetto", acconsenti all’utilizzo dei nostri cookie, se non sono stati disattivati precedentemente.

Error message

Notice: Undefined index: und in include() (line 89 of /data/vhosts/birrificioporetti.it/birrificioangeloporetti.it/sites/all/themes/desktop/templates/node--ricetta.tpl.php).

Involtino di coppa piacentina d.o.p., caprino e salvia fritta

BIRRA COME INGREDIENTE:
4 luppoli l’originale con 4° luppolo coltivato in Italia.
Media 20 min
SCOPRI PORETTI 4 luppoli l’originale con 4° luppolo coltivato in Italia >>

Ingredienti:

(per 4 persone)

4 fette di Coppa Piacentina d.o.p.
300 g di formaggio caprino
5 foglie di salvia belle lavate
Sale q.b.
Pepe q.b.
40 g di farina di grano tenero tipo 00
60 g di amido di riso
Birra 4 Luppoli Originale q.b.
200 ml di olio di semi di mais

Preparazione:

Affettare una foglia di salvia in brunoise, mescolarla col formaggio caprino e regolare la sapidità, quindi inserire il composto in un sac à poche con bochetta rigata, collocarne la giusta quantità sulla metà di ogni fetta di coppa e avvolgerla ad involtino lasciando aperto un solo lato.
Miscelare la farina e l'amido di riso, aggiungere la birra 4 Luppoli Originale e mescolare fino a ricavare una pastella mediamente consistente da riporre poi in frigorifero a raffreddare alla temperatura di 2 °C, dopo di che immergervi le foglie di salvia quando è ancora fredda, farla aderire su tutta la loro superficie, friggerle in olio a 150 °C, scolarle, asciugarle su carta paglia e salarle.

Presentazione:

Posizionare gli involtini su vassoietti di bambù e collocare le foglie di salvia fritta nel lato aperto.