Millefoglie croccante al grano saraceno
10 Luppoli Le Bollicine.
 SCOPRI
                            PORETTI 10 Luppoli Le Bollicine >>
                        
                        
                            
                            SCOPRI
                            PORETTI 10 Luppoli Le Bollicine >>
                        
                    
                    
                Ingredienti:
(per 4 persone)
Sfoglie di grano saraceno
300 g di farina di grano saraceno
300 g di farina di grano tenero tipo 00
300 g di acqua
30 g di zucchero
Olio per frittura q.b.
Crema pasticcera 
450 g di latte intero
50 g di panna
150 g di zucchero
6 tuorli
50 g di amido di riso
Mezzo baccello di vaniglia
Crema pasticcera al cioccolato
250 g di crema pasticcera
60 g di cioccolato fondente
Preparazione:
Sfoglie di grano saraceno
Mescolare gli ingredienti fino a formare un impasto sodo ed elastico, stenderlo in modo da ottenere una sfoglia sottile dalla quale ritagliare 12 triangoli di circa 3 cm di lato, da friggere poi in abbondante olio bollente.
Crema pasticcera 
Scaldare il latte e la panna con la vaniglia. A parte mescolare i tuorli con lo zucchero e unire l'amido di riso. Raggiunta la temperatura di ebollizione, versare la miscela di latte, panna e vaniglia nel composto di tuorli, zucchero e amido di mais e mescolare. Trasferire la crema in una pentola e cuocerla sul fuoco fino a bollore, quindi colarla subito in un recipiente freddo, coprirla e riporla in frigorifero. Inserirla quindi un sac à poche.
Crema pasticcera al cioccolato
Sciogliere nella crema pasticcera calda il cioccolato fondente tritato, quindi lasciarla raffreddare in frigorifero. Inserirla quindi un sac à poche.
Presentazione:
Disporre in posizione verticale tre sfoglie di grano saraceno alternate a un ciuffo di crema pasticcera e a un ciuffo di crema pasticcera al cioccolato.
 
				 
                     
                     
                     
                     
			