
CORSO DI DEGUSTAZIONE DI BIRRA
CON ATTESTATO FINALE
Un percorso di tre serate per esplorare l'affascinante mondo della birra.
Un'occasione unica per scoprire i segreti della produzione, conoscere i principali stili birrari e ricercare l'abbinamento perfetto, anche il più impensato.
I posti disponibili per i corsi di gennaio sono esauriti, vi invitiamo a visitare questa pagina per i prossimi aggiornamenti
17 gennaio 2019 – 20.30-22.00
I FONDAMENTI E L’ABBINAMENTO CON SALUMI E PESCI
Introduzione: Il processo produttivo della Birra
Analisi dei principali criteri di abbinamento in funzione alle caratteristiche del cibo
L'abbinamento con salumi e pesci
In degustazione: Mortadella, Salame alla birra 4 Luppoli, salmone affumicato, tortino alla birra, noci e mele
Birre: 10 Luppoli Le Bollicine Dorata, 9 Luppoli Bohemian Pils, 9 Luppoli Belgian Blanche, 4 Luppoli Lager.
24 gennaio 2019– 20.30-22.00
LE TECNICHE DI DEGUSTAZIONE E L’ABBINAMENTO CON FORMAGGI
Panoramica sulla tecnica di degustazione della birra
Intensità, Armonia, Contrasto: le principali regole di abbinamento
L'abbinamento con formaggi
In degustazione: Toma alla birra 5 Luppoli, scamorza affumicata, grana, panna cotta al caramello
Birre: 5 Luppoli Bock Chiara, 7 Luppoli L’Affumicata, 8 Luppoli Gusto Tostato, 9 Luppoli American IPA
31 gennaio 2019– 20.30-22.00
I PRINCIPALI STILI BIRRARI E L'ABBINAMENTO CON LEGUMI E VERDURE
Panoramica sui principali stili birrari
Birra vs vino, equilibri di struttura, materie prime: le principali regole di abbinamento
L'abbinamento con legumi e verdure
In degustazione: Caprese con pesto allo zenzero, focaccia con verdure grigliate e bufala, zuppa di lenticchie, tiramisù
Birre: 8 Luppoli Gusto Agrumato, 10 Luppoli Le Bollicine Dorata, 6 Luppoli Bock Rossa
Alla fine delle tre serate, nelle quali verranno registrate le presenze, i partecipanti riceveranno un attestato.